Menu

 

Eagle

hms eagleL’Eagle venne costruito sullo scafo incompleto di una corazzata ordinata dalla marina cilena ai cantieri inglesi e la cui costruzione era stata sospesa a causa della prima guerra mondiale. Il nome originariamente previsto era Almirante Cochrane.
La nave aveva ponte di volo completo, isola sul lato destro e due elevatori per portare gli aerei dall’hangar al ponte di volo; come la maggior parte delle portaerei inglesi aveva ponte di volo corazzato, l'esperienza accumulata con le prime prove di volo sul Furious infatti aveva portato a concludere che la soluzione migliore per la costruzione di una efficace portaerei era di dotarla di un ponte di volo continuo che percorra l'intera nave, da poppa a prua. Nell’isola erano raggruppati plancia, i due fumaioli e la centrale per la direzione del tiro.
La nave entrò in servizio nel 1924 e venne dislocata in Mediterraneo e in estremo oriente.

Allo scoppio della guerra l'Eagle si trovava a Singapore e era dotata di due squadroni di aero-siluranti Fairey Swordfish per un totale di 18 apparecchi.
Partecipò alla caccia alla corazzata tedesca tascabile Admiral Graf Spee in Atlantico per poi essere trasferita in Egitto.
Durante la guerra infatti l’Eagle operò prevalentemente nel Mediterraneo, facendo base ad Alessandria d'Egitto. Venne inviata per lavori in Inghilterra dall'ottobre 1941 al gennaio 1942 per poi unirsi alla forza H di nuovo nel mar Mediterraneo.

Venne affondato l’11 agosto 1942 nel Mediterraneo dal sommergibile tedesco U 73 mentre scortava il convoglio Pedestal diretto a Malta.

Ultima modifica Domenica, 26 Agosto 2018 10:13

Informazioni aggiuntive

  • Nazione: Gran Bretagna
  • Pubblicità:
  • Tipo nave: Portaerei
  • Classe: Eagle
  • Cantiere:

    Armstrong Whitworth e Arsenale di Portsmouth

  • Data impostazione: 20/02/1913
  • Data Varo: 08/06/1918
  • Data entrata in servizio: 13/04/1920
  • Lunghezza m.: 203.30
  • Larghezza m.: 32.00
  • Immersione m.: 7.30
  • Dislocamento t.: 26.200
  • Apparato motore:

    4 gruppi di turbine, 4 eliche, 32 caldaie

  • Potenza cav.: 50.000
  • Velocità nodi: 24
  • Combustibile t.: 3750
  • Autonomia miglia: -
  • Armamento:

    9 cannoni da 152mm, 5 cannoni da 101mm a.a., 4 cannoni da 76mm, 21 aerei, 2 elevatori

  • Corazzatura:

    Cintura: 114mm, batteria: 25mm, ponte principale: 37mm, ponte aviorimessa: 37mm, ponte di volo: 25mm

  • Equipaggio: 744

Altro in Militari

Walter Model

Uno dei generali più apprezzati da Adolf Hitler, seppe distinguersi sia nelle fasi iniziali, offensive, in Polonia e in Francia, sia nelle fasi in cui la Wehrmacht passò sulla difensiva, sul fronte orientale e quindi nuovamente in Francia.
Altro in questa categoria: « Argus

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us