U-Boot U-6
- Pubblicato in Kriegsmarine
L'U-6 era un sommergibile di tipo IIA,durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato in supporto all'invasione della Norvegia e poi destinato all'addestramento.
L'U-6 era un sommergibile di tipo IIA,durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato in supporto all'invasione della Norvegia e poi destinato all'addestramento.
L'U-5 era un sommergibile di tipo IIA,durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato in due missioni belliche e poi destinato all'addestramento. Affondò il 19 marzo 1943 per un incidente.
L'U-4 era un sommergibile di tipo IIA, in 4 missioni belliche affondò 4 mercantili per un totale di 5.133 tonnellate, e il sommergibile britannico Thistle. Colpito il primo agosto 1944, venne smantellato nel corso del 1945.
U-boot della classe IIA venne impiegato in 5 missioni in cui affondò 2 navi, per un totale di 2.348 tonnellate di dislocamento. Colpito il 1 agosto 1944 venne catturato dalla Gran Bretagna il 3 maggio 1945 e demolito nel corso dell'anno.
Il secondo U-Boot della ricostituita Kriegsmarine, entrò in servizio il 25 giugno 1935 dopo una rapidissima costruzione, durante la guerra venne impiegato soprattutto in addestramento, affondò l'8 aprile 1944 in seguito a una collisione.
Il primo U-Boot della ricostituita marina militare tedesca, venne rapidamente costruito e messo in servizio; impiegato nell'invasione della Norvegia affondò probabilmente il 6/6/1940 per una mina.
Considerato un eroe in patria e decorato con la croce di cavaliere della croce di ferro pur avendo disobbedito a un ordine diretto, von Ruckteschell fu l'unico comandante delle navi corsare tedesche sottoposto a un processo per crimini di guerra.
La Orion fu la prima nave corsara tedesca impiegata nel corso della Seconda Guerra mondiale, conosciuta anche come "Schiff 36" o "Raider A" nel corso della sua crociera durata 510 giorni causò l'affondamento di 17 navi nemiche per 106.405 tonnellate di dislocamento.
In una crociera lunga 100.000 miglia l'Atlantis affondò o catturò 22 navi nemiche per un totale di 144.00 tonnellate di dislocamento. Conosciuta anche come "Schiff 16" o "Raider E" venne affondata il 22 novembre 1941 dall'incrociatore inglese HMS Devonshire.
Costruita come mercantile nel 1930, la nave venne convertita in incrociatore ausiliario (nave corsara) e ribattezzata Widder. Conosciuta anche come Schiff 21 e Raider D nella sua unica crociera affondò 10 navi avversarie per un totale di 58.644 tonnellate riuscendo a tornare in patria dove venne giudicata non più idonea all'impiego militare a causa della grande usura cui era stata sottoposta.
La Thor, conosciuta anche come Schiff 10 o Raider E, fu un incrociatore ausiliario (nave corsara) tedesca che operò nella prima parte della Seconda Guerra Mondiale; nel corso di due lunghissime crociere durate 329 e 328 giorni affondò o catturò 12 navi avversarie attraversando tutti gli oceani del mondo.
La Pinguin, insieme alla gemella Atlantis, fu una delle navi corsare tedesche di maggior successo, impiegate nel corso della Seconda Guerra Mondiale; in particolare la Pinguin in una crociera durata 357 affondò o catturò 28 navi nemiche per un totale di 136.000 tonnellate di dislocamento.
La Stier era un incrociatore ausiliario - una nave corsara - impiegata dalla Germania nella Seconda Guerra Mondiale. La sue unica crociera durò 142 giorni riuscendo ad affondare "solo" 4 navi alleate.
La Komet era una nave corsara tedesca, famosa per la sua lunga crociera nell'Oceano Pacifico, raggiunto dopo aver attraversato il Mar Glaciale Artico. Era conosciuta anche come Schiff 45, o Raider B.
La Kormoran era una nave corsare tedesca conosciuta anche come HSK 8 e Raider G; la prima e unica crociera della nave si concluse con uno scontro con l'incrociatore australiano Sidney in cui le due navi si affondarono reciprocamente.
Costruita a Danzica tra il 1938 e il 1939, il mercantile polacco Bielsko era appena stato ultimato quando venne sequestrato dalla Germania e impiegato prima come nave ospedale e quindi come nave corsara.
Il mercantile tedesco MS Togo venne varato nel 1938 e allo scoppio delle ostilità venne requisito e convertito all'uso militare, nel 1941 venne convertito in nave corsara con il nome di HSK Coronel.
L'incrociatore ausiliario Hansa, indicato anche come Schiff 5, e HSK5, venne ricavato dalla nave da carico Glengarry, in fase di costruzione a Copenaghen quando la Danimarca venne occupata dalla Germania.
Erich Johann Albert Raeder ebbe un ruolo fondamentale negli anni precedenti la Seconda Guerra Mondiale, nella creazione e nell'organizzazione della nuova marina da guerra tedesca. Ebbe un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell'attacco alla Danimarca e alla Norvegia, all'inizio del 1943 in seguito a contrasti con Hitler e altri esponenti dei vertici militari tedeschi fu estromesso dall'incarico e si ritirò dal servizio attivo.
Karl Dönitz (Grünau, 16 settembre 1891 – Aumühle, 24 dicembre 1980) nel corso della Seconda Guerra Mondiale fu inizialmente il comandante degli U-Boot tedeschi per poi succedere a Raeder nella direzione dell'intera Kriegsmarine. Alla morte di Hitler fu per alcune settimane il presidente del Reich, firmando la resa della Germania agli alleati, condannato a 10 di carcere per crimini di guerra.
Wilhelm Franz Canaris (Dortmund, 1º gennaio 1887 – Flossenbürg, 9 aprile 1945) è stato un ammiraglio tedesco, a comando dell'Abwehr, il servizio segreto militare tedesco, dal 1935 al 1944