Menu

 

Kriegsmarine

u-boat

Le principali unità della Kriegsmarine della Seconda Guerra Mondiale

Portaerei:

 

Stier (HSK 6)

La Stier era un incrociatore ausiliario - una nave corsara - impiegata dalla Germania nella Seconda Guerra Mondiale. La sue unica crociera durò 142 giorni riuscendo ad affondare "solo" 4 navi alleate.

Komet (HSK 7)

La Komet era una nave corsara tedesca, famosa per la sua lunga crociera nell'Oceano Pacifico, raggiunto dopo aver attraversato il Mar Glaciale Artico. Era conosciuta anche come Schiff 45, o Raider B.

Kormoran (HSK 8)

La Kormoran era una nave corsare tedesca conosciuta anche come HSK 8 e Raider G; la prima e unica crociera della nave si concluse con uno scontro con l'incrociatore australiano Sidney in cui le due navi si affondarono reciprocamente.

Michel (HSK 9)

Costruita a Danzica tra il 1938 e il 1939, il mercantile polacco Bielsko era appena stato ultimato quando venne sequestrato dalla Germania e impiegato prima come nave ospedale e quindi come nave corsara.

Coronel (HSK 10)

Il mercantile tedesco MS Togo venne varato nel 1938 e allo scoppio delle ostilità venne requisito e convertito all'uso militare, nel 1941 venne convertito in nave corsara con il nome di HSK Coronel.

Hansa (HSK 11)

L'incrociatore ausiliario Hansa, indicato anche come Schiff 5, e HSK5, venne ricavato dalla nave da carico Glengarry, in fase di costruzione a Copenaghen quando la Danimarca venne occupata dalla Germania.

Admiral Scheer

L'incrociatore tedesco Admiral Scheer era una nave costruita nel rispetto delle condizioni di pace imposte dal Trattato di Versailles; dotata di caratteristiche innovative ed apparati tecnologici all'avanguardia venne classificata anche come "corazzata tascabile".

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us