L'U-9 era un sommergibile di tipo IIB, durante la Seconda Guerra Mondiale affondò sette navi prima di essere affondato il 20 agosto 1944 a Costanza, in Romania, nel corso di un'incursione aerea sovietica.
L'U-8 era un sommergibile costiero di tipo IIB, durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato come nave scuola, venne autoaffondato dall'equipaggio a Wilhemshaven il 2 maggio 1945.
L'U-7 era un sommergibile di tipo IIB, durante la Seconda Guerra Mondiale affondò due navi prima di andare perduto, il 18 febbraio 1944, probabilmente a causa di un incidente nel corso di un'immersione.
L'U-6 era un sommergibile di tipo IIA,durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato in supporto all'invasione della Norvegia e poi destinato all'addestramento.
L'U-5 era un sommergibile di tipo IIA,durante la Seconda Guerra Mondiale venne impiegato in due missioni belliche e poi destinato all'addestramento. Affondò il 19 marzo 1943 per un incidente.
L'U-4 era un sommergibile di tipo IIA, in 4 missioni belliche affondò 4 mercantili per un totale di 5.133 tonnellate, e il sommergibile britannico Thistle. Colpito il primo agosto 1944, venne smantellato nel corso del 1945.
U-boot della classe IIA venne impiegato in 5 missioni in cui affondò 2 navi, per un totale di 2.348 tonnellate di dislocamento. Colpito il 1 agosto 1944 venne catturato dalla Gran Bretagna il 3 maggio 1945 e demolito nel corso dell'anno.
Il secondo U-Boot della ricostituita Kriegsmarine, entrò in servizio il 25 giugno 1935 dopo una rapidissima costruzione, durante la guerra venne impiegato soprattutto in addestramento, affondò l'8 aprile 1944 in seguito a una collisione.
Il primo U-Boot della ricostituita marina militare tedesca, venne rapidamente costruito e messo in servizio; impiegato nell'invasione della Norvegia affondò probabilmente il 6/6/1940 per una mina.
La Orion fu la prima nave corsara tedesca impiegata nel corso della Seconda Guerra mondiale, conosciuta anche come "Schiff 36" o "Raider A" nel corso della sua crociera durata 510 giorni causò l'affondamento di 17 navi nemiche per 106.405 tonnellate di dislocamento.