Menu

 

Kriegsmarine

u-boat

Le principali unità della Kriegsmarine della Seconda Guerra Mondiale

Portaerei:

 

Nürnberg

Incrociatore leggero della Kriegsmarine, il Nürnberg fu la seconda e ultima unità della classe Leipzig. Impiegato nel corso della Seconda Guerra Mondiale sopravvisse al conflitto e venne quindi impiegato dalla marina sovietica fino al 1959.

Leipzig

Incrociatore leggero tedesco, il Leipzig entrò in servizio nel 1931 e partecipò alla Seconda Guerra Mondiale, venne autoaffondato il 16 dicembre 1946 nel Mar del Nord.

Emden

Unica unità della sua classe, l'Emden fu la prima nave da guerra costruita in Germania dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, fu autoaffondato il 2 maggio 1945.

Köln

Terzo e ultimo Incrociatore leggero della classe Königsberg, il Köln entrò in servizio nel 1930 e venne impiegato nell'invasione della Norvegia e nel Baltico. Venne affondato il 31 marzo 1945 a Wilhelmshaven, nel corso di un bombardamento aereo.

Königsberg

Incrociatore leggero della marina da guerra tedesca e primo della sua classe, il Königsberg entrò in servizio nel 1929 e prese parte alla Seconda Guerra Mondiale.

Karlsruhe

Impostato a Kiel il 27 luglio 1926, il Karlsruhe venne varato il 28 agosto 1927 per entrare in servizio il 6 novembre 1929. Era la seconda unità della classe Königsberg. Venne affondato dal sommergibile britannico HMS Truant nello Skagerrak.

Prinz Eugen

Il nome della nave era in onore del principe Eugenio di Savoia che aveva combattuto con l'impero austriaco contro i Francesi e i Turchi, come l'incrociatore italiano Eugenio di Savoia e l'incrociatore austriaco della prima guerra mondiale SMS Prinz Eugen e la HMS della Royal Navy.

Lützow

Anche il quarto incrociatore della classe Admiral Hipper non venne mai completato, il Lützow venne venduto all'Unione Sovietica dopo il varo, venne ribattezzato Petropavlovsk e successivamente Tallin e impiegato nella difesa di Leningrado.

Seydlitz

Il terzo incrociatore della classe Admiral Hipper non venne mai completato, il Seydlitz era completato circa al 90% quando venne deciso di trasformalo in portaerei, i lavori di conversione non furono mai portati a termine.

Blücher

Secondo incrociatore pesante della classe Admiral Hipper, il Blücher entrò in servizio il 20 settembre 1939, partecipò alle operazioni di invasione della Danimarca e della Norvegia e venne affondato dal fuoco delle batterie costiere norvegesi nell'Oslofjord il 9 aprile 1940.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us