Menu

 

Panzer IV

In produzione dal 1936 al 1945, il Panzer IV dimostrò tutta la validità del progetto iniziale rimanendo un carro armato valido ed affidabile anche nelle fasi finali della guerra. Prodotto in più di 9.000 esemplari, la sua evoluzione riguardò soprattutto l'armamento principale.

Panzer III

Con i suoi 15.000 esemplari prodotti dal 1936 al 1945, il Panzer III costituì la spina dorsale delle forze corazzate tedesche per tutta la Seconda Guerra Mondiale. Tecnicamente non particolarmente brillante ma robusto ed affidabile, subì un processo di costante evoluzione che riguardò in particolare l'armamento e terminò la guerra come carro leggero.

Panzer V Panther

Il miglior carro tedesco della Seconda Guerra Mondiale, per molti il migliore in assoluto. Impiegato troppo prematuramente in battaglia dimostrò di essere un'arma formidabile una volta messi a punto i piccoli difetti riscontrati sul campo.

Panzer VI Tiger I

Il Tiger è diventato il simbolo del carro armato tedesco della Seconda Guerra Mondiale, probabilmente a causa della potenza di fuoco del suo pezzo da 88 e della poderosa corazzatura, un'arma in grado di mettere in seria difficoltà i propri avversari, particolarmente gli Sherman americani.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us