Marina: Navi

    Ordina per

    Andrea Doria

    • Tipo nave: Corazzata 
    • Data entrata in servizio: 26 ottobre 1940  
    • Lunghezza m.: 186.9 
    • Dislocamento t.: 29.000  
    • Potenza cav.: 85.000 
    • Velocità nodi: 27 
    • Autonomia miglia: 3390 
    • Nazione: Italia  
    Entrata in servizio nel 1916, la corazzata italiana venne rimodernata dal 1937 al 1940 dotando la...

    Conte di Cavour

    • Tipo nave: Corazzata 
    • Data entrata in servizio: 1 giugno 1937  
    • Lunghezza m.: 186.4 
    • Dislocamento t.: 28.800  
    • Potenza cav.: 93.000 
    • Velocità nodi: 28 
    • Autonomia miglia: 3.100 
    • Nazione: Italia  
    Entrata in servizio nel 1915, la corazzata italiana Conte di Cavour fu quasi completamente ricostruita tra...

    Giulio Cesare

    • Tipo nave: Corazzata 
    • Data entrata in servizio: 7 giugno 1914  
    • Lunghezza m.: 186.4 
    • Potenza cav.: 75.000 
    • Velocità nodi: 27 
    • Autonomia miglia: 7.400 
    • Nazione: Italia  
    La Giulio Cesare era una corazzata italiana della classe Conte di Cavour, rimodernata nel 1937, nell'ultima...

    Sparviero

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Lunghezza m.: 202.43 
    • Dislocamento t.: 30.418  
    • Potenza cav.: 28.000 
    • Velocità nodi: 20 
    • Autonomia miglia: 5.500 
    • Nazione: Italia  
    La Sparviero è stata una portaerei progettata per la Regia Marina italiana, ricavata modificando lo scafo...

    Aquila

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Lunghezza m.: 235.5 
    • Dislocamento t.: 23.500  
    • Potenza cav.: 151.000 
    • Velocità nodi: 30 
    • Autonomia miglia: 5.500 
    • Nazione: Italia  
    La portaerei italiana Aquila fu realizzata modificando lo scafo del transatlantico Roma; la nave era completa...

    Orion (HSK 1)

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario 
    • Data entrata in servizio: 09/12/1939  
    • Lunghezza m.: 148 
    • Dislocamento t.: 15.700  
    • Potenza cav.: 6.200 
    • Velocità nodi: 14.8 
    • Autonomia miglia: 18.000 
    • Nazione: Germania  
    La Orion fu la prima nave corsara tedesca impiegata nel corso della Seconda Guerra mondiale, causò...

    Atlantis (HSK 2)

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario 
    • Data entrata in servizio: 30/11/1939  
    • Lunghezza m.: 155 
    • Dislocamento t.: 17.600  
    • Potenza cav.: 7.600 
    • Velocità nodi: 17.5 
    • Autonomia miglia: 60.000 
    • Nazione: Germania  
    In una crociera di 100.000 miglia affondò o catturò 22 navi per 144.00 tonnellate; venne affondata...

    Widder (HSK 3)

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario 
    • Data entrata in servizio: 9/12/1939  
    • Lunghezza m.: 152 
    • Dislocamento t.: 7.851  
    • Potenza cav.: 6.200 
    • Velocità nodi: 14 
    • Autonomia miglia: 39.000 
    • Nazione: Germania  
    Costruita come mercantile nel 1930, la nave venne convertita in nave corsara e ribattezzata Widder, affondò...

    Thor (HSK 4)

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario 
    • Data entrata in servizio: marzo 1940  
    • Lunghezza m.: 122 
    • Dislocamento t.: 9.200  
    • Potenza cav.: 6.500 
    • Velocità nodi: 18 
    • Autonomia miglia: 40.000 
    • Nazione: Germania  
    La Thor, conosciuta anche come Schiff 10 o Raider E, fu un incrociatore ausiliario (nave corsara)...

    Pinguin (HSK 5)

    • Tipo nave: Incrociatore ausiliario 
    • Data entrata in servizio: 06/02/1940  
    • Lunghezza m.: 155 
    • Dislocamento t.: 17.900  
    • Potenza cav.: 7.600 cavalli 
    • Velocità nodi: 17 
    • Autonomia miglia: 69.000 
    • Nazione: Germania  
    La nave corsara tedesca Pinguin, in una crociera durata 357 affondò o catturò 28 navi nemiche...