Saab 18

di redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento: 617 letture totali

Diverse versioni di questo valido bimotore vennero prodotte durante e dopo la fine della II Guerra Mondiale, capaci di servire come bombardieri, siluranti o da attacco al suolo.
L’aeronautica svedese, nel timore di venire coinvolta nella guerra, era sempre alla ricerca di macchine valide per costituire un sufficiente deterrente; così durante la guerra vennero progettati in Svezia validi aerei da combattimento. L’industri nazionale si dimostrò insufficiente solo per quanto riguarda i motori, che furono sempre progetti stranieri prodotti su licenza.

Il Saab 18 è un bimotore monoplano ad ala alta, propulso da motori radiali americani o tedeschi in linea, sempre prodotti in Svezia su licenza, a seconda delle versioni.

Principali varianti del Saab 18

  • Saab 18A: prototipi propulsi da due motori Pratt & Whitney
  • B 18A: prima versione in produzione di massa, variante da bombardamento propulsa da due Pratt & Whitney R-1830 Twin Wasp. Ne vennero costruiti 62 esemplari, tutti successivamente convertiti alla versione S 18A standard tra il 1946 e il 1947
  • S 18A: versione da ricognizione fotografica ottenuta dalla conversione dei B 18A. Era equipaggiata con radar PS-18/A
  • Saab 18B: un solo prototipo costruito, motorizzato con Daimler Benz
  • B 18B: versione da bombardamento in picchiata, propulsa da due Daimler Benz DB 605B. Ne vennero costruiti 119 esemplari, alla fine degli anni ’40 vennero modificati per un armamento di 8 razzi aria-superficie
  • Y 18B. progetto di variante da siluramento, derivata da quella da attacco al suolo. Ne vennero costruiti 52 esemplari, armati con 2 cannoni da 20 mm e uno da 57 mm

Informazioni aggiuntive

  • Nazione:  Svezia 
  • Modello:   Saab 18 A 
  • Costruttore:  Saab 
  • Tipo:  Bombamento  
  • Motore: 

    2 Pratt & Whitney Twin Wasp, radiali a 14 cilindri, raffreddati ad aria, da 1.065 HP ciascuno

  • Anno:  1944  
  • Apertura alare m.:  17.00  
  • Lunghezza m.:  12.23  
  • Altezza m.:  4.35 
  • Peso al decollo Kg.:  8.140  
  • Velocità massima Km/h:  465 a 6.000 m. 
  • Quota massima operativa m.:  8.000 
  • Autonomia Km:  2.200  
  • Armamento difensivo:  

    3 mitragliatrici

  • Equipaggio:  3  

Articoli correlati

Lascia un commento