Menu

 

Ernest King

Ernest KingAmmiraglio della marina americana (Lorain, Ohio 1878-Portsmouth New Hampshire 1956).
Comandante in capo della flotta atlantica dal 1941 King sostituì dopo Pearl Harbour l’ammiraglio Kimmel nel comando in capo della flotta statunitense. Dal 1942 il presidente Roosvelt gli assegnò anche il comando delle operazioni navali così che l’ammiraglio si trovò ad assumere contemporaneamente due incarichi tradizionalmente separati.
Convinto assertore dell’integrazione delle forze aeree nella marina, King si prodigò in una sempre più massiccia utilizzazione delle portaerei nella guerra sul mare.
Collaborò nelle operazioni del Pacifico e dell’Atlantico con l’ammiraglio Nimitz e i generali Mac Arthur e Eisenhower distinguendosi particolarmente nella battaglia contro i sottomarini tedeschi.
Nel novembre del 1945 si ritirò dal servizio attivo (ricoprendo un incarico di consulenza presso il ministero della marina) e al suo posto subentrò l’ammiraglio Nimitz.

A guerra finita intervenne più volte nella difesa del ruolo strategico della marina rivendicandone l’autonomia a fronte delle proposte di unificazione delle forze armate americane.

Ultima modifica Domenica, 02 Settembre 2018 11:46

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Sabato, 23 Novembre 1878
  • Data di morte: Lunedì, 25 Giugno 1956
  • Paese: Stati Uniti
  • Forza Armata: Marina
  • Grado: Ammiraglio di Flotta

Altro in Militari

William Leahy

Leahy William Daniel Ammiraglio e diplomatico americano (Hampton Iowa 1875-1959), Comandante di flotta e capo di stato maggiore della marina americana.
Altro in questa categoria: « Husband Kimmel William Leahy »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us