• Home
  • Aerei
    • Luftwaffe
    • Regia Aeronautica
    • Aviazione giapponese
    • Royal Air Force
    • Armée de l’air
    • Aviazione Sovietica
    • USAF
    • Altre nazioni
  • Navi
    • Kriegsmarine
    • Regia Marina
    • Marina Imperiale
    • Royal Navy
    • Marine nationale
    • Marina Sovietica
    • U.S. Navy
  • Mezzi terrestri
    • Wehrmacht
    • Regio esercito
    • Esercito Imperiale
    • British Army
    • Armée de terre
    • Armata Rossa
    • US Army
  • Armi e tecnologie
  • Protagonisti
    • Militari
    • Politici
    • Assi
      • Assi della Luftwaffe
      • Assi dell’aria italiani
      • Assi dell’aria del Giappone
      • Assi dell’aria del Regno Unito
      • Assi dell’aria francesi
      • Assi dell’aria dell’Unione Sovietica
      • Assi dell’aria degli Stati Uniti
  • Battaglie
    • Europa Occidentale
    • Europa Orientale
    • Africa
    • Atlantico
    • Medio Oriente e Africa Orientale
    • Pacifico
  • Risorse
    • Immagini
    • Musei
    • Approfondimenti
    • Libri
    • Film
    • Web
    • Citazioni
    • News
  • Informazioni
    • Informazioni sul sito
      • Premessa
      • Informazioni
      • Copyright
      • Privacy
      • Contattaci
      • Avvertenze
      • Aiutare
      • Ringraziamenti
      • Sitemap
      • Pubblicità
      • Privacy
    • Bibliografia e fonti
      • Bibliografia
      • Bibliografia Aerei
      • Bibliografia Navale
      • Bibliografia Mezzi terrestri
      • Bibliografia Armi e Tecnonogie
      • Bibliografia Varia
      • Bibliografia Siti
      • Bibliografia Foto
La Seconda Guerra Mondiale
La Seconda Guerra Mondiale
Home - Sitemap

Sitemap

di redazione

La nostra speranza è che questo articolo venga letto molto poco almeno volontariamente. Speriamo infatti di aver creato una struttura relativamente semplice da utilizzare per cui tutte le informazioni dovrebbero risultare facili da raggiungere usando i menù principali in alto oppure i collegamenti proposti in fondo alla maggior parte degli articoli. Oppure utilizzando il motore di ricerca che è presente in tutte le pagine, nella parte superiore.

Fatta questa premessa passiamo alla presentazione degli argomenti, ricordiamo che su questo sito parliamo della Seconda Guerra Mondiale, delle armi e dei protagonisti evitando il più possibile di usare opinioni, di parlare di politica o di dare in modo diretto o indiretto dei giudizi.

La prima parte del sito è dedicata ai mezzi che hanno preso parte alla Seconda Guerra Mondiale, questi sono suddivisi in base alla tipologia e alla Nazione.

Aerei della Seconda Guerra Mondiale

Gli aerei verranno classificati in base alla nazione. Storicamente non corretto parlare di Aeronautica Giapponese dato che nel periodo della Seconda Guerra Mondiale il Giappone non aveva raggruppato i suoi aerei in una forza armata autonoma ma questi appartenevano alla Marina o all’esercito. Lo stesso si può dire per gli Stati  Uniti che crearono l’USAF come forza armata indipendente solo a guerra finita, ad ogni modo per semplicità noi useremo questa classificazione.

Molti aerei sono usanti prodotti in diverse varianti di produzione, in questo caso troverete una scheda principale affiancata da altre dedicate a singole versioni specifiche. Per esempio la scheda principale del Fw-190 si riferisce alla variante di produzione A1, successivamente ne verranno create che descriveranno in dettaglio le altre varianti principali.

  1. Aerei della Luftwaffe
  2. Aerei della Royal Air Force
  3. Aerei della Regia Aeronautica
  4. Aerei dell’Aeronautica Militare Americana
  5. Aerei dell’Aviazione Sovietica
  6. Aerei dell’aeronautica giapponese
  7. Aerei dell’Armée de l’air

Navi della Seconda Guerra Mondiale

Andremo ad esaminare le navi di tutte le nazioni che hanno avuto un ruolo militarmente attivo nel corso della Seconda Guerra Mondiale, suddivise anche in questo caso per nazione. Non soltanto navi militari ma anche sommergibili, mercantili armate, navi corsare e i mezzi speciali come i sottomarini tascabili inglesi o i “maiali” italiani.

  1. Navi tedesche
  2. Navi Inglesi
  3. Navi Italiane
  4. Navi Giapponesi
  5. Navi Statunintensi
  6. Navi dell’Unione Sovietica
  7. Navi della marina Francese

Mezzi terrestri

Con questo termine ci riferiamo soprattutto ai carri armati che sono stati impiegati nel corso della Seconda Guerra Mondiale ma non solo, vedremo anche automezzi, camion, motociclette, cingolati e semicingolati, tanto per citare le principali categorie. Anche in questo caso i mezzi saranno suddivisi per nazione

  1. Mezzi terrestri tedeschi
  2. Mezzi terrestri inglesi
  3. Mezzi terrestri francesi
  4. Mezzi terrestri italiani
  5. Mezzi terrestri giapponesi
  6. Mezzi terrestri dell’Unione Sovietica
  7. Mezzi terrestri americani

Armi e tecnologie

La Seconda Guerra Mondiale è stata una guerra combattuta (e vinta) anche grazie a strumenti tecnologici introdotti nel corso del conflitto. Solo per parlare di aviazione si è entrati in guerra con i biplani per uscirne sei anni dopo con i primi, veri, aerei a reazione. In questa categoria, che per il momento ancora non prevede delle suddivisioni, andremo a parlare di tutti quegli strumenti tecnologici che hanno permesso di compiere significativi progressi dal punto di vista bellico, parleremo ad esempio di radar, di motori aeronautici, di collimatori e di giroscopi ma anche di apparati per le comunicazioni in codice.

Protagonisti

La Seconda Guerra Mondiale è stata combattuta da uomini, prima ancora che da armi e tecnologie. Qui parleremo dei protagonisti che hanno svolto un ruolo di primo piano nel corso della guerra, prenderemo in esame i politici (solo da un punto di vista biografico e senza neppure provare ad cimentarsi in un giudizio storico), di assi e di altri militari.

Battaglie

La sezione è dedicata ai principali scontri della Seconda Guerra Mondiale, in questo caso abbiamo deciso di creare una struttura di suddivisione geografica per cui le battaglie verranno suddivise in base al fronte e quindi:

  1. Fronte Occidentale
  2. Fronte Orientale
  3. Oceano Atlantico
  4. Oceano Pacifico
  5. Africa
  6. Medio Oriente

Immagini

Pubblichiamo una galleria di immagini relative alla Seconda Guerra Mondiale. Si tratta nella maggior parte dei casi di fotografie dell’epoca che ritraggono mezzi, battaglie e protagonisti del periodo ma ci sono anche immagini attuali, altre tratte dai giornali e dai manifesti della propaganda dell’epoca.

Risorse

La sezione presenta risorse utili per chi vuole approfondire la conoscenza della Seconda Guerra Mondiale. In particolare abbiamo creato:

  1. Libri Pubblichiamo recensioni di libri che riteniamo particolarmente importanti per approfondire l’argomento
  2. Cinema e televisione. Recensione di film e serie televisive
  3. Siti web. Quando incontriamo siti particolarmente interessanti e ben fatti creiamo un articolo di presentazione
  4. Musei. Musei storici e tecnologici in Italia, in Europa e nel mondo che permettono di conoscere mezzi e tecnologie usate nella Seconda Guerra Mondiale
  5. Approfondimenti. Questa sezione ospiterà articoli di approfondimento non altrimenti classificabili.

News

La sezione news raccoglie notizie attuali. Sappiamo benissimo che la seconda guerra mondiale è finita da un pezzo, questo non significa che non ci sia più niente di nuovo da dire a proposito, se volete farvi un’idea di quanto succede di nuovo non avete che da visitare la sezione per rendervi conto che è piuttosto vivace, limitata più dai nostri scarsi mezzi che dalla scarsa quantità di notizie che meritano di essere proposte.

Cronologia

Come il termine lascia intendere la sezione è dedicata a una cronologia estremamente sintetica dei principali avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale e del periodo immediatamente precedente.

Trivia

Le ultime due sezioni che presentiamo sono le più “giocose” del sito, assimilabili a due storiche rubriche della Settimana Enigmistica sono rispettivamente una specie di quiz, in cui presentiamo fatti probabilmente poco noti relativi alla Seconda Guerra Mondiale sotto forma di domande e risposte e una sezione Forse Non tutti Sanno Che.

Nota: sappiamo benissimo che la maggior parte delle sezioni presentate sono indecorosamente vuote, abbiamo iniziato a lavorare alla costruzione di questo sito verso la metà del 2014 e sappiamo di affrontare un’impresa monumentale. Abbiamo un piano editoriale che ci porterà a far crescere il sito nel corso dei prossimi anni, per necessità “strutturali” in molti casi andremo a creare in un primo momento schede piuttosto sintetiche, quel tanto che basta per riuscire ad creare dei link di riferimento. In un secondo momento procederemo ad approfondire singoli argomenti per cui, almeno per i primi anni, incontrerete spesso all’interno di questo sito schede piuttosto povere di contenuti.
Ci vorranno anni prima che il sito raggiunga una massa critica ragionevole di dati e questo anche perchè abbiamo deciso di affrontare l’argomento a 360 gradi, con l’ambizioso programma di affrontare (quasi) ogni aspetto del conflitto. Se vi state chiedendo come mai non abbiamo aspettato di avere un maggior numero di articoli prima di iniziare la pubblicazione del sito, possiamo rispondere che, secondo noi, già in questo stadio il sito può essere una risorsa utile, sia pure in forma embrionale. Il secondo e più importante motivo è che speriamo di raccogliere strada facendo risorse per migliore e velocizzare la pubblicazione di nuovi articoli, risorse da intendere non tanto in termini finanziari quanto piuttosto sotto forma di contributi che speriamo di ricevere.

Condividi FacebookTwitterPinterestLinkedinRedditWhatsappEmail

Ultimi articoli

  • Si è spento l’ultimo pilota della Battaglia d’Inghilterra

    29 Aprile 2025
  • Il sito degli Imperial War Museums

    16 Marzo 2025
  • Dal fango alla memoria: lo Spitfire di Villadose

    20 Febbraio 2025
  • Gran Bretagna: oltre 150 ordigni bellici ritrovati in un’area giochi

    20 Febbraio 2025
  • Ritrovato il relitto dell’HMS Trooper

    23 Gennaio 2025

Commenti recenti

  1. Franco Massenza su Gorizia
  2. Emilio Ferro su Corsaro
  3. Maurizio P. su Luigi Cadorna
  4. redazione su Luigi Cadorna
  5. Gianfranco Nicolussi su Luigi Cadorna

Aerei

  • Waco CG-13

    di redazione 0 commenti 401 letture totali
  • Douglas C-54 Skymaster

    di redazione 0 commenti 603 letture totali
  • Beech C-45 Expeditor

    di redazione 0 commenti 636 letture totali

Navi

  • Sōryū

    di redazione 0 commenti 25 letture totali
  • Hiryū

    di redazione 0 commenti 5 letture totali
  • Royal Oak

    di redazione 0 commenti 571 letture totali

Carri

  • Vickers Light Tank Mark V

    di redazione 0 commenti 25 letture totali
  • Vickers Light Tank Mark IV

    di redazione 0 commenti 9 letture totali
  • Vickers Light Tank Mark II

    di redazione 0 commenti 11 letture totali

Assi

  • Naoshi Kanno

    di redazione 0 commenti 8 letture totali
  • Isamu Kashiide

    di redazione 0 commenti 6 letture totali
  • Tadashi Kaneko

    di redazione 0 commenti 9 letture totali
  • Tetsuzō Iwamoto

    di redazione 0 commenti 10 letture totali

Redazione

Se siete interessati a contattare la redazione del sito potete farlo usando questo modulo.

Disclaimer

Questo sito non vuole giustificare o glorificare in alcun modo le atrocità e i crimini di tutti i tipi commessi in quello che è stato il più grande bagno di sangue della storia dell’umanità.

Sezioni

  • Aerei
  • Navi
  • Mezzi terrestri
  • Armi e tecnologie
  • Protagonisti
  • Recensioni e Risorse
  • Notizie

Le nazioni in Guerra

  • Germania
  • Italia
  • Giappone
  • Francia
  • Gran Bretagna
  • Unione Sovietica
  • Stati Uniti

Social Networks

Facebook Pinterest Linkedin Email Twitter Reddit

Bibliografia e fonti

  • Le fonti principali
  • Aerei e aviazione
  • Navi e mezzi navali
  • Mezzi terrestri
  • Armi e Tecnonogie
  • Bibliografia Varia
  • Siti di riferimento
  • Fotografie e immagini

Risorse e approfondimenti

  • Wikipedia
  • WWII Database
  • Bundesarchiv
  • Classificazione di un aereo
  • Gli assi
  • Anatomia di un aereo

Più letti

  • La morte viene dall’aria

  • L’ultimo volo dell’ultimo Heinkel 111

  • Il ritrovamento dello USS Johnston

Ultimi articoli

  • Si è spento l’ultimo pilota della Battaglia d’Inghilterra

  • Il sito degli Imperial War Museums

  • Dal fango alla memoria: lo Spitfire di Villadose

Commenti Recenti

  • http://Franco%20Massenza
    Franco Massenza

    Mio padre LODOVICO MASSENZA era imbarcato…

  • http://Emilio%20Ferro
    Emilio Ferro

    Mio fratello era imbarcato sul Corsaro…

  • http://Maurizio%20P.
    Maurizio P.

    Buongiorno, cerco informazioni relative a una…

  • Facebook
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Email
  • Reddit
  • Contattaci
  • Avvertenze
  • Bibliografia
  • Bibliografia Aerei
  • Bibliografia Foto
  • Bibliografia Siti
  • Bibliografia Varia
  • Bibliografia Navale
  • Bibliografia Mezzi terrestri
  • Bibliografia Armi e Tecnonogie
  • Privacy
  • Copyright
  • Informazioni
  • Premessa
  • Ringraziamenti
  • Pubblicità
  • F.A.Q.
  • Sitemap
  • Aiutare

@2006 - 2024 - All Right Reserved. Designed and Developed by Supero

La Seconda Guerra Mondiale
  • Home
  • Aerei
    • Luftwaffe
    • Regia Aeronautica
    • Aviazione giapponese
    • Royal Air Force
    • Armée de l’air
    • Aviazione Sovietica
    • USAF
    • Altre nazioni
  • Navi
    • Kriegsmarine
    • Regia Marina
    • Marina Imperiale
    • Royal Navy
    • Marine nationale
    • Marina Sovietica
    • U.S. Navy
  • Mezzi terrestri
    • Wehrmacht
    • Regio esercito
    • Esercito Imperiale
    • British Army
    • Armée de terre
    • Armata Rossa
    • US Army
  • Armi e tecnologie
  • Protagonisti
    • Militari
    • Politici
    • Assi
      • Assi della Luftwaffe
      • Assi dell’aria italiani
      • Assi dell’aria del Giappone
      • Assi dell’aria del Regno Unito
      • Assi dell’aria francesi
      • Assi dell’aria dell’Unione Sovietica
      • Assi dell’aria degli Stati Uniti
  • Battaglie
    • Europa Occidentale
    • Europa Orientale
    • Africa
    • Atlantico
    • Medio Oriente e Africa Orientale
    • Pacifico
  • Risorse
    • Immagini
    • Musei
    • Approfondimenti
    • Libri
    • Film
    • Web
    • Citazioni
    • News
  • Informazioni
    • Informazioni sul sito
      • Premessa
      • Informazioni
      • Copyright
      • Privacy
      • Contattaci
      • Avvertenze
      • Aiutare
      • Ringraziamenti
      • Sitemap
      • Pubblicità
      • Privacy
    • Bibliografia e fonti
      • Bibliografia
      • Bibliografia Aerei
      • Bibliografia Navale
      • Bibliografia Mezzi terrestri
      • Bibliografia Armi e Tecnonogie
      • Bibliografia Varia
      • Bibliografia Siti
      • Bibliografia Foto
La Seconda Guerra Mondiale
  • Home
  • Aerei
    • Luftwaffe
    • Regia Aeronautica
    • Aviazione giapponese
    • Royal Air Force
    • Armée de l’air
    • Aviazione Sovietica
    • USAF
    • Altre nazioni
  • Navi
    • Kriegsmarine
    • Regia Marina
    • Marina Imperiale
    • Royal Navy
    • Marine nationale
    • Marina Sovietica
    • U.S. Navy
  • Mezzi terrestri
    • Wehrmacht
    • Regio esercito
    • Esercito Imperiale
    • British Army
    • Armée de terre
    • Armata Rossa
    • US Army
  • Armi e tecnologie
  • Protagonisti
    • Militari
    • Politici
    • Assi
      • Assi della Luftwaffe
      • Assi dell’aria italiani
      • Assi dell’aria del Giappone
      • Assi dell’aria del Regno Unito
      • Assi dell’aria francesi
      • Assi dell’aria dell’Unione Sovietica
      • Assi dell’aria degli Stati Uniti
  • Battaglie
    • Europa Occidentale
    • Europa Orientale
    • Africa
    • Atlantico
    • Medio Oriente e Africa Orientale
    • Pacifico
  • Risorse
    • Immagini
    • Musei
    • Approfondimenti
    • Libri
    • Film
    • Web
    • Citazioni
    • News
  • Informazioni
    • Informazioni sul sito
      • Premessa
      • Informazioni
      • Copyright
      • Privacy
      • Contattaci
      • Avvertenze
      • Aiutare
      • Ringraziamenti
      • Sitemap
      • Pubblicità
      • Privacy
    • Bibliografia e fonti
      • Bibliografia
      • Bibliografia Aerei
      • Bibliografia Navale
      • Bibliografia Mezzi terrestri
      • Bibliografia Armi e Tecnonogie
      • Bibliografia Varia
      • Bibliografia Siti
      • Bibliografia Foto
(c) lasecondaguerramondiale.org | Hosting & Template Supero ltd