Menu

 

Nürnberg

Incrociatore leggero della Kriegsmarine, il Nürnberg fu la seconda e ultima unità della classe Leipzig. Impiegato nel corso della Seconda Guerra Mondiale sopravvisse al conflitto e venne quindi impiegato dalla marina sovietica fino al 1959.

Leipzig

Incrociatore leggero tedesco, il Leipzig entrò in servizio nel 1931 e partecipò alla Seconda Guerra Mondiale, venne autoaffondato il 16 dicembre 1946 nel Mar del Nord.

Emden

Unica unità della sua classe, l'Emden fu la prima nave da guerra costruita in Germania dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, fu autoaffondato il 2 maggio 1945.

Köln

Terzo e ultimo Incrociatore leggero della classe Königsberg, il Köln entrò in servizio nel 1930 e venne impiegato nell'invasione della Norvegia e nel Baltico. Venne affondato il 31 marzo 1945 a Wilhelmshaven, nel corso di un bombardamento aereo.

Königsberg

Incrociatore leggero della marina da guerra tedesca e primo della sua classe, il Königsberg entrò in servizio nel 1929 e prese parte alla Seconda Guerra Mondiale.

Karlsruhe

Impostato a Kiel il 27 luglio 1926, il Karlsruhe venne varato il 28 agosto 1927 per entrare in servizio il 6 novembre 1929. Era la seconda unità della classe Königsberg. Venne affondato dal sommergibile britannico HMS Truant nello Skagerrak.

Prinz Eugen

Il nome della nave era in onore del principe Eugenio di Savoia che aveva combattuto con l'impero austriaco contro i Francesi e i Turchi, come l'incrociatore italiano Eugenio di Savoia e l'incrociatore austriaco della prima guerra mondiale SMS Prinz Eugen e la HMS della Royal Navy.

Lützow

Anche il quarto incrociatore della classe Admiral Hipper non venne mai completato, il Lützow venne venduto all'Unione Sovietica dopo il varo, venne ribattezzato Petropavlovsk e successivamente Tallin e impiegato nella difesa di Leningrado.

Seydlitz

Il terzo incrociatore della classe Admiral Hipper non venne mai completato, il Seydlitz era completato circa al 90% quando venne deciso di trasformalo in portaerei, i lavori di conversione non furono mai portati a termine.

Blücher

Secondo incrociatore pesante della classe Admiral Hipper, il Blücher entrò in servizio il 20 settembre 1939, partecipò alle operazioni di invasione della Danimarca e della Norvegia e venne affondato dal fuoco delle batterie costiere norvegesi nell'Oslofjord il 9 aprile 1940.

Admiral Hipper

Prima di cinque navi della sua classe, l'Admiral Hipper era un incrociatore pesante, entrato in servizio nella prima metà del 1939. Venne autoaffondato dall'equipaggio il 3 maggio 1945.

Tirpitz

Seconda e ultima nave della classe Bismarck, venne progettata per essere la punta di diamante della marina da guerra tedesca. Partecipò a pochissime azioni belliche, la maggior parte della sua vita operativa spesa a nascondersi nei fiordi norvegesi.

Bismarck

Battezzata in onore del cancelliere tedesco Otto von Bismarck, la corazzata venne impostata su ordine di Hitler quando le precedenti limitazioni alla costruzioni di armamenti imposte dal trattato di Versailles vennero dichiarate decadute.

Gneisenau

Seconda nave della classe Scharnhorst, lo Gneisenau prese il nome da un generale prussiano, come un incrociatore corazzato della Prima Guerra Mondiale in precedenza.

Scharnhorst

Il nome completo della nave era Gerhard Johann von Scharnhorst, venne battezzata così in onore del generale prussiano e dell'omonimo incrociatore corazzato che combatté nella Prima Guerra Mondiale.

Graf Zeppelin

L'ordine per la costruzione della portaerei tedesca venne emanato il 16 novembre 1935, la nave venne varata l'8 dicembre 1938 ma i lavori di costruzione non furono completati e la Graf Zeppelin non entrò mai in servizio.

Admiral Sheer

La Admiral Sheer è stata la seconda nave varata della classe Deutschland, classificata dagli inglesi come "corazzata tascabile".

Gli assi degli U-boote

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale numerosi ufficiali tedeschi riuscirono ad ottenere notevoli successi al comando di sommergibili affondando navi da guerra o naviglio mercantile nemico.

U-Boat U-46

Lo U-46 era un sommergibile di tipo VIIB, durante la Seconda Guerra Mondiale in 13 missioni di guerra affondò 20 navi, venne auto affondato dall'equipaggio il 4 maggio 1945.

U-Boat U-45

Lo U-45 era un sommergibile di tipo VIIB, durante la Seconda Guerra Mondiale in due missioni di guerra affondò 2 navi, il 14 ottobre 1939 venne affondato con cariche di profondità a sud ovest dell'Irlanda.

U-Boat U-44

Lo U-44 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso di 2 missioni di guerra affondò 8 navi per 30.885 tonnellate, venne affondato da una mina il 13 marzo 1940.

U-Boat U-43

Lo U-43 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso di 14 missioni di guerra affondò 21 mercantili nemici per 117.036 tonnellate, venne affondato da un attacco aereo il 30 luglio 1943 al largo delle Azzorre.

U-Boat U-42

Lo U-42 era un sommergibile di tipo IXA, nel corso della sua unica missione di guerra danneggiò un mercantile britannico. Venne affondato il 13 ottobre 1939.

U-Boat U-41

Lo U-41 era un sommergibile di tipo IXA, durante la Seconda Guerra Mondiale in 3 missioni di guerra affondò 5 navi per un totale di 22,815  tonnellate. Venne affondato il 5 febbraio 1940.

U-Boat U-40

Lo U-40 era un sommergibile di tipo IXA, andò perduto nel corso della sua seconda missione di guerra all'imboccatura del canale della Manica, affondato da una mina.

U-Boat U-39

Lo U-39 era un sommergibile di tipo IXA, è stato il primo sommergibile tedesco affondato nella Seconda Guerra Mondiale.

U-Boat U-38

Lo U-38 era un sommergibile di tipo IXA, durante la Seconda Guerra Mondiale in undici missioni di guerra affondò 35 navi per un totale di 188,967 tonnellate.

U-Boat U-37

Lo U-37 era un sommergibile di tipo IXA, durante la Seconda Guerra Mondiale in undici missioni di guerra affondò 53 navi per un totale di 200,124 tonnellate il che lo colloca alla sesta posizione tra gli u-boat di maggior successo. L'8 maggio 1945 venne auto affondato dal suo equipaggio.

U-Boat U-36

Lo U-36 era un sommergibile di tipo VIIA, durante la Seconda Guerra Mondiale in due missioni di guerra affondò catturò 4 navi, il 4 dicembre 1939 venne colpito da un siluro lanciato dal sommergibile HMS Salmon, affondando con tutto l'equipaggio.

U-Boat U-35

Lo U-35 era un sommergibile di tipo VIIA, durante la Seconda Guerra Mondiale in due missioni di guerra affondò 4 navi, venne autoffondato in seguito ad un attacco con bombe di profondità il 29 novembre 1939.

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us