Categoria:

Fatti

    Ordina per

    La mensa ufficiali

    Durante l'attacco giapponese a Hong Kong gli ufficiali britannici protestarono con soldati canadesi che prendevano posizione nella mensa ufficiali.

    Un generale ogni due settimane

    136 generali morirono nel corso della guerra il che significa, in media, un generale morto ogni due settimane.

    La birra di Niels Bohr

    E' molto probabile che l'acqua pesante se la sia bevuta qualche soldato tedesco, al momento dell'occupazione dell'appartamento.

    Le ferrovie tedesche

    Al D-Day i tedeschi avevano 1.5 milioni di persone impegnate a lavorare per le ferrovie che avevano un totale di 988.000 vagoni merce movimentandone 29.000 al giorno.

    Il primo caduto americano

    Il primo militare americano ucciso in combattimento nel corso del secondo conflitto mondiale venne ucciso dai Russi, in Finlandia nel 1940.

    Non ci sono vie di mezzo tra i piloti da caccia

    Generalmente parlando non esiste il pilota da caccia "medio". Ci sono gli Assi e i Bersagli Volanti.

    L’ecatombe dei Russi del ’23

    L'80% dei nati in Unione Sovietica nel 1923 di sesso maschile non sopravvissero alla Seconda Guerra Mondiale.

    I proiettili traccianti

    Era piuttosto comune sugli aerei da caccia caricare i nastri delle mitragliatrici mettendo un proiettile tracciante ogni 5 per aiutare nella mira.

    Il caduto americano più alto in grado

    Il caduto americano di grado più alto fu il Tenente Generale Lesley McNairi, ucciso dallo US Army Air Corps.

    L’urina del Reno

    Quando gli Alleati raggiunsero il Reno si diffuse l'abitudine per cui ogni militare che raggiungeva il fiume, come prima cosa ci doveva fare pipì.