Lo OMAR (Organization Mine Clearance and Afghan Rehabilitation) Mine Museum si trova a Kabul, in Afghanistan, espone 8 velivoli, 51 tipi di mina tra quelle usate nel paese.
Le origini di questo straordinario museo risalgono al 1998 quando Paul Allen, co-fondatore della Microsoft, iniziò a collezionare e restaurare aerei e mezzi corazzati che avevano preso parte a conflitti del ventesimo secolo.
La corazzata più decorata della storia degli Stati Uniti è ora al centro di un interessante museo, a disposizione per gite, eventi e persino esplorazioni notturne.
Il museo nazionale di storia militare di Bulgaria si trova a Sofia, raccoglie complessivamente più di un milione di pezzi a testimonianza della storia militare bulgara ed europea
Il museo si trova sul lungomare, vicino al porto di Varna; ripercorre la storia della navigazione bulgara, sul Mar Nero e sul Danubio ed è stato creato nel 1883, solo quattro anni dopo la creazione della Marina di Bulgaria
Il museo dell'aviazione di Malta espone i suoi pezzi suddivisi su tre hangar principali: uno dedicato alla battaglia di Malta, un hangar principale e il Romney Exhibition Hangar
Il museo dell'aviazione fa parte del museo di Storia Militare di Sofia, è stato aperto il 1991 come sezione indipendente. Raccoglie una collezione di aerei e cimeli piuttosto interessante.
Il Museo reale dell'esercito e della storia militare è il più grande museo del Belgio dedicato alla guerra e alla storia militare, si trova a Bruxelles, nel parco del Cinquantenario; è vicinissimo agli altri due musei del parco che sono il museo del cinquantenario e il museo Autoworld
Nel novembre 1926 la corazzata giapponese Mikasa è stata aperta alle visite del pubblico alla presenza del primo ministro Tojo e dell'allora principe ereditario Hirohito. Dopo un lungo restauro nel 1961 è tornata nuovamente ad essere visitabile da parte del pubblico.