Gli Stati Uniti fanno sempre la cosa giusta, dopo che hanno esaurito tutte le alternative
- Pubblicato in Citazioni
Gli Stati Uniti fanno sempre la cosa giusta, dopo che hanno esaurito tutte le alternative. (Winston Churchill)
Gli Stati Uniti fanno sempre la cosa giusta, dopo che hanno esaurito tutte le alternative. (Winston Churchill)
La libertà è una grande parola, ma sotto la bandiera della libertà dell’industria si sono fatte le guerre più brigantesche. (Vladimir Lenin)
Se i miei soldati cominciassero a pensare, nessuno rimarrebbe nelle mie file (Federico II, Re di Prussia)
La guerra preventiva fu un’invenzione di Hitler. Non avrei mai ascoltato seriamente qualcuno che fosse venuto a parlare di una cosa del genere. (Dwight D. Eisenhower)
Una pace ingiusta è migliore di una guerra giusta. (Marco Tullio Cicerone)
Sono gli anziani che dichiarano la guerra. Ma sono i giovani che devono combattere e morire. (Herbert Hoover)
Dio ha creato la guerra in modo che così gli americani imparassero la geografia. (Mark Twain)
A volte perdendo una battaglia trovi un nuovo modo per vincere la guerra. (Donald Trump)
Non devi combattere troppo spesso con un nemico, altrimenti gli insegnerai tutta la tua arte bellica. (Napoleone Bonaparte)
Non interrompere mai un tuo nemico mentre sta commettendo un errore. (Napoleone Bonaparte)
Nessuno può essere così folle da preferire la guerra alla pace: con la pace i figli seppelliscono i padri, con la guerra sono i padri a seppellire i figli. (Creso)
È vietato uccidere; tutti gli assassini sono puniti, a meno che non uccidano in gran numero e al suono delle trombe. (Voltaire)
L’arte suprema della guerra è quella di sottomettere il nemico senza combattere. (Sun Tzu)
Non esiste un modo onorevole di uccidere, né un modo gentile di distruggere. Non c’è niente di buono nella guerra, eccetto la sua fine. (Abraham Lincoln)
A dire la verità, la seconda guerra mondiale, per quanto disastrosa, ha fatto degli Stati Uniti la prima potenza mondiale sul piano dell'influenza culturale nella seconda metà del XX secolo, senza contare che fece anche da catalizzatore per il progresso tecnologico. Gli sviluppi nella missilistica, nella fissione, avranno ripercussioni fin nel XXIV secolo. (Jean-Luc Picard, Star Trek: The Next Generation)
Coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo. Ecco perché il mondo non deve scordare Hiroshima e Nagasaki. (Metal Gear Solid)
I governi ed i popoli non sempre prendono decisioni razionali. Talvolta essi prendono decisioni pazzesche, oppure alcuni popoli impongono a tutti gli altri di seguirli nella loro follia. (Winston Churchill)
Presumo che, se avessimo perso, sarei stato processato come criminale di guerra. Fortunatamente eravamo dalla parte dei vincitori (Generale Curtis LeMay)
Gli invasori tedeschi vogliono una guerra di sterminio contro i popoli dell'Unione Sovietica. Ebbene, se i tedeschi vogliono una guerra di sterminio, l'avranno. D'ora in avanti il nostro compito, il compito dei popoli dell'Unione Sovietica, il compito dei combattenti, comandanti e dirigenti politici del nostro esercito e della nostra marina consisterà nello sterminare fino all'ultimo tutti i tedeschi penetrati sul territorio della nostra Patria come invasori. Nessuna grazia agli invasori tedeschi! Morte agli invasori tedeschi! (iosif Stalin)
Allora, nel 1938, non erano molti quelli che nell'imminente e prevedibile Seconda guerra mondiale vedevano l'orribile catastrofe nella quale sarebbero precipitati (Mario Rigoni Stern)
Sono un soldato, combatto dove mi viene ordinato e quando combatto, vinco. (Generale Goerge S. Patton)
Se tutti la pensano allo stesso modo probabilmente qualcuno non sta pensando (Generale Goerge S. Patton)
Fai quello che dici e dì quello che fai (Generale Goerge S. Patton)
Guidatemi, seguitemi o toglietevi di mezzo (Generale Goerge S. Patton)
Temo che tutto quello che abbiamo ottenuto sia stato risvegliare un gigante addormentato e di averlo riempito di una paurosa determinazione (Ammiraglio Giapponese Isoroku Yamamato con riferimento all'attacco di Pearl Harbour; in realtà l'attribuzione della frase è controversa. La Citazione è ripresa dal famoso film Tora Tora Tora ma non ci sono prove che lo stratega nipponico abbia mai effettivamente pronunciato queste parole, tuttavia è estremamente probabile che la frase riassuma il suo reale pensiero)
Non ci stiamo ritirando. Stiamo avanzando in un'altra direzione. (Generale Douglas Macarthur)
I Tedeschi avrebbero dovuto pensarci prima di cominciare la guerra e in particolare prima di attaccare i Russi (Maresciallo Bernard Law Montgomery, con riferimento al fatto che l'esercito tedesco chiedeva di arrendersi soltanto agli Inglesi e agli Americani e non ai Russi)
La verità più profonda della guerra è che la questione della battaglia viene solitamente decisa nelle menti degli opposti comandanti, non nei corpi dei loro uomini. (Sir Basil Liddell Hart, storico)
Nella Seconda Guerra Mondiale nulla era più terribile di vedere una serie di uomini iniziare dal grado di tenente e arrivare al grado di generale seduti a un apparecchio telefonico, improvvisato o stabile, parlare, parlare, parlare, al posto di guidare, guidare, guidare. (John Frederick Charles Fuller, Generale britannico)
In guerra, la verità è la prima vittima. (Eschilo)