Menu

 

Archibald Percival Wavell

Archibald Percival Wavell

Archibald Percival Wavell, I conte Wavell (Colchester, 5 maggio 1883 – Londra, 24 maggio 1950)

Nominato Comandante in Capo del Medio Oriente nel 1939, Wavell dovette organizzare le ridotte forze a sua disposizione nello scacchiere dell’Africa Settentrionale. Di fronte al nuovo comandante italiano dell’Africa del Nord e della Libia, Rodolfo Graziani, superiore in forze ma timoroso ed esitante a fare la prima mossa, Wavell prese l’iniziativa con azioni di disturbo in territorio cirenaico, operate dai “Topi del Deserto” della Settima divisione corazzata di Creagh. Sfruttando i dubbi di Graziani, Wavell mosse con maestria le sue truppe, infliggendo perdite sensibili al nemico, seppur costretto a dividere le forze verso il Sudan, per contrastare gli attacchi italiani dall’Etiopia.
Il contrattacco italiano di Graziani provocò minima perdite agli Inglesi e quando si concluse Wavell ebbe il tempo di rinforzarsi con tre reggimenti di carri armati Matilda intenzionato così a frantumare per sempre l’aggressività italiana. L’operazione però non riuscì pianamente, nonostante l’esercito italiano fosse praticamente in rotta.

I successi inglesi si ripeterono nel 1941 con la conquista della Cirenaica, ma Churchill decise di sospendere le operazioni in Tripolitania per ottenere invece l’alleanza di Grecia e Turchia.

L’intervento conseguente di Rommel in Africa in soccorso degli Italiani in difficoltà si concretizzò in una controffensiva così marcata da mettere alle strette Wavell. Il rinforzo dei panzer tedeschi ottenuto da Rommel, riuscì a vanificare l’Operazione Battleaxe intentata dal generale inglese per allontanare il nemico da Tobruk.

Wavell, sconsolato e stanco, venne sostituito da Auchinleck per ordine di Churchill e destinato al comando in India, dove diede un contributo notevole allo scenario asiatico, a Singapore ed in Birmania.

Ultima modifica Giovedì, 09 Agosto 2018 12:20

Informazioni aggiuntive

  • Data di nascita: Sabato, 05 Maggio 1883
  • Data di morte: Mercoledì, 24 Maggio 1950
  • Paese: Gran Bretagna
  • Forza Armata: Esercito
  • Grado: Feldmaresciallo

Altro in Militari

Harry Crerar

Henry Duncan Graham Crerar, detto "Harry" (Hamilton, 28 aprile 1888 – Ottawa, 1º aprile 1965) è stato un generale canadese ed ha servito durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Altro in questa categoria: « Philip Vian Harry Crerar »

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Torna in alto

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us