Marina: Navi

    Ordina per
    La Formidable in navigazione, 3 agosto 1942

    Formidable

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 24/11/1940  
    • Lunghezza m.: 226.7 
    • Dislocamento t.: 19.121  
    • Potenza cav.: 110.000 
    • Velocità nodi: 30.5 
    • Autonomia miglia: 11.000 
    • Nazione: UK  
    La HMS Formidable sostituì l'Illustrious nel Mediterraneo, partecipando alla battaglia di Capo Matapan e quindi alle...
    La Illustrious in porto nel 1940

    Illustrious

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 25/05/1940  
    • Lunghezza m.: 227 
    • Dislocamento t.: 19.121  
    • Potenza cav.: 110.000 
    • Velocità nodi: 30.5 
    • Nazione: UK  
    La HMS Illustrious rivoluzionò il concetto di portaerei, diventando protagonista dell'attacco a Taranto e sopravvivendo ai...
    HMS Unicorn nel 1943

    Unicorn

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 12/03/1643  
    • Lunghezza m.: 195.1 
    • Dislocamento t.: 20.600  
    • Potenza cav.: 40.000 
    • Velocità nodi: 22 
    • Autonomia miglia: 11.000 
    • Nazione: UK  
    La HMS Unicorn fu la prima nave al mondo progettata come riparazione aeromobili con capacità operative...
    Chitose nel 1944

    Chitose

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 25/07/1938  
    • Lunghezza m.: 192.5 
    • Dislocamento t.: 15.300  
    • Potenza cav.: 56.800 
    • Velocità nodi: 28.9 
    • Nazione: Giappone  
    Storia della Chitose, nave porta idrovolanti convertita in portaerei leggera, dalla Cina a Leyte nella Seconda...
    Katsuragi navigazione nel 1944

    Katsuragi

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 15/10/1944  
    • Lunghezza m.: 226 
    • Dislocamento t.: 20.450  
    • Potenza cav.: 104.000 
    • Velocità nodi: 32.5 
    • Autonomia miglia: 8000 
    • Nazione: Giappone  
    La portaerei giapponese Katsuragi, terza della classe Unryū costruita durante la Guerra ma mai utilizzata in...
    Portaerei Amagi

    Amagi

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 10/08/1944  
    • Lunghezza m.: 227.35 
    • Dislocamento t.: 20.450  
    • Potenza cav.: 152.000 
    • Velocità nodi: 34 
    • Autonomia miglia: 8000 
    • Nazione: Giappone  
    La portaerei Amagi della Marina Imperiale Giapponese, classe Unryū, costruita dopo Midway ma mai operativa, affondata...
    Portaerei Unryu

    Unryū

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 06/08/1944  
    • Lunghezza m.: 226 
    • Dislocamento t.: 20.450  
    • Potenza cav.: 152.000 
    • Velocità nodi: 34 
    • Autonomia miglia: 8000 
    • Nazione: Giappone  
    La portaerei Unryū, capoclasse della Marina Imperiale Giapponese, affondata dal sommergibile USS Redfish nel dicembre 1944...
    La portaerei Giapponese Ryūjō il 9 settembre 1934

    Ryūjō

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 09/11/1933  
    • Lunghezza m.: 179.9 
    • Dislocamento t.: 10.500  
    • Potenza cav.: 65.000 
    • Velocità nodi: 29 
    • Autonomia miglia: 10.000 
    • Nazione: Giappone  
    Storia e operazioni della portaerei Ryūjō: dall'innovativo design degli anni '30 alle battaglie nel Pacifico, fino...
    Zuikaku, Novembre 1941

    Zuikaku

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 26/08/1945  
    • Lunghezza m.: 257.5 
    • Dislocamento t.: 25.270  
    • Potenza cav.: 160.000 
    • Velocità nodi: 34.2 
    • Autonomia miglia: 9.700 
    • Nazione: Giappone  
    La portaerei Zuikaku, dalla costruzione all'affondamento: l'ultima superstite delle sei portaerei giapponesi che attaccarono Pearl Harbor...
    Shōkaku

    Shōkaku

    • Tipo nave: Portaerei 
    • Data entrata in servizio: 08/08/1941  
    • Lunghezza m.: 257.5 
    • Dislocamento t.: 25.270  
    • Potenza cav.: 160.000 
    • Velocità nodi: 34.2 
    • Autonomia miglia: 9.700 
    • Nazione: Giappone  
    La portaerei Shōkaku, dalla sua costruzione all'affondamento nel 1944: design innovativo, potenza di fuoco e impatto...