Museo dell'aviazione navale argentina
- Pubblicato in Musei
Il Museo dell'aviazione navale argentina (MUAN) si trova nella città di Bahia Blanca, nella provincia di Buenos Aires.
Il Museo dell'aviazione navale argentina (MUAN) si trova nella città di Bahia Blanca, nella provincia di Buenos Aires.
Lo OMAR (Organization Mine Clearance and Afghan Rehabilitation) Mine Museum si trova a Kabul, in Afghanistan, espone 8 velivoli, 51 tipi di mina tra quelle usate nel paese.
Le origini di questo straordinario museo risalgono al 1998 quando Paul Allen, co-fondatore della Microsoft, iniziò a collezionare e restaurare aerei e mezzi corazzati che avevano preso parte a conflitti del ventesimo secolo.
Il museo dell'aviazione di Malta espone i suoi pezzi suddivisi su tre hangar principali: uno dedicato alla battaglia di Malta, un hangar principale e il Romney Exhibition Hangar
Il museo dell'aviazione fa parte del museo di Storia Militare di Sofia, è stato aperto il 1991 come sezione indipendente. Raccoglie una collezione di aerei e cimeli piuttosto interessante.
Il Museo reale dell'esercito e della storia militare è il più grande museo del Belgio dedicato alla guerra e alla storia militare, si trova a Bruxelles, nel parco del Cinquantenario; è vicinissimo agli altri due musei del parco che sono il museo del cinquantenario e il museo Autoworld
Lo Air Force Museum della Nuova Zelanda si trova a Wilgram, Christchurch, in una base delle Reali Forze Aeree neozelandesi. E' stato inaugurato nel 1987 ed espone parecchi aerei tra cui alcuni rari esemplari che hanno volato nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
I caccia protagonisti della Battaglia d'Inghilterra, il Supermarine Spitfire Mk XVI e l'Hawker Hurricane IIC ospitati sotto un unico tetto a Manston, nel Kent.
Il Heeresgeschichtliches Museum – Militärhistorisches Institut ovvero il museo di storia militare, è il più antico museo costruito appositamente per ospitare collezioni e pezzi della storia militare. E' famoso soprattutto per ospitare una delle più grandi collezioni di cannoni di bronzo del mondo e ha il suo punto di forza nella storia militare austriaca, dal XV secolo al 1945.
La decisione di aprire un museo dedicato alla tecnica e alla tecnologia risale al 1908 e 10 anni dopo aprì il Museo Tecnico di Vienna. Attraverso una trentina di sezioni traccia la storia e lo sviluppo della tecnologia moderna.
Il Museo è uno dei più antichi al mondo, fondato dal pioniere dell'aviazione Gianni Caproni ed è nato a partire dalla collezione di macchine volanti del suo fondatore, negli anni venti. Si aggiunsero quindi altri aerei importanti che già nel 1927 diedero vita al museo.
Il Museo Storico dell'Aeronautica Militare ha il compito di raccogliere, restaurare, conservare, esporre e valorizzare il materiale aeronautico di interesse storico e documentario, ed è inoltre un centro propulsore di storia e di cultura aeronautica sia sotto il profilo scientifico sia didattico e divulgativo.
Il parco tematico dell'aviazione si trova a Rimini ed espone una quarantina di aerei storici.
Volandia - Museo del volo si trova non lontano dall'aeroporto di Malpensa, in provincia di Varese