Menu

 

2 settembre 1945

  • Pubblicato in 1945

Emissari del governo giapponese firmano, a bordo della corazzata americana Missouri, la capitolazione giapponese

15 agosto 1945

  • Pubblicato in 1945

Il Giappone accetta i termini della resa incondizionata

9 agosto 1945

  • Pubblicato in 1945

Un bombardiere americano B-29 sgancia la seconda bomba atomica sulla città giapponese di Nagasaki

6 agosto 1945

  • Pubblicato in 1945

Un bombardiere americano B-29, denominato Enola-Gay, sgancia una bomba atomica sulla città di Hiroshima

22 luglio 1945

  • Pubblicato in 1945

Inizia la conferenza di Parigi, si preparano i trattati con le condizioni di pace per Italia, Ungheria, Finlandia, Romania e Bulgaria.

17 luglio 1945

  • Pubblicato in 1945

Inizia la conferenza di Potsdam, partecipano Churchill, Truman e Stalin. In seguito agli accordi presi l'Europa viene divisa in sfere di influenza, si gettano le basi per quella che sarà la cortina di ferro.

9 maggio 1945

  • Pubblicato in 1945

A Berlino la Germania firma la resa anche con l'Unione Sovietica

7 maggio 1945

  • Pubblicato in 1945

I Tedeschi firmano la resa incondizionata agli alleati

2 maggio 1945

  • Pubblicato in 1945

Gli ultimi difensori di Berlino si arrendono alle truppe sovietiche

30 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

Hitler si suicida nel famoso bunker di Berlino, capo del governo tedesco diventa l'ammiraglio Donitz

26 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

Berlino è completamente circondata dall'Armata Rossa

23 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

La quinta armata alleata attraversa il Po entrando in Val Padana

16 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

L'armata Rossa inizia l'offensiva finale in direzione di Berlino

12 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

Muore il presidente americano Roosevelt, gli succede il vicepresidente Truman

1 aprile 1945

  • Pubblicato in 1945

Gli americani sbarcano sull'isola giapponese di Okinawa

9 marzo 1945

  • Pubblicato in 1945

339 B-29 americani attaccano Tokyo usando soprattutto bombe incendiarie, un terzo della capitale giapponese è in fiamme.

3 marzo 1945

  • Pubblicato in 1945

Anche la Finlandia dichiara guerra alla Germania.

22 febbraio 1945

  • Pubblicato in 1945

Inizia una massiccia offensiva aerea alleata che coinvolgerà circa 9000 apparecchi di tutti i tipi, obiettivi principali i centri di comunicazione in Germania, Austria e nord Italia.

13 febbraio 1945

  • Pubblicato in 1945

Inizia un pesantissimo bombardamento ai danni della città tedesca di Dresda, in seguito ai ripetuti attacchi che dureranno 2 giorni e due notti, la cittadina verrà quasi completamente distrutta. Una stima approssimativa parla di 200.000 vittime, quasi tutte tra la popolazione civile.

4 febbraio 1945

  • Pubblicato in 1945

Inizia la Conferenza di Yalta, partecipano Stalin, Churchill e Roosevelt

1 gennaio 1945

  • Pubblicato in 1945

Con l'operazione Bodenplatte la Luftwaffe lancia il suo ultimo attacca in massa: di 800 bombardieri tedeschi 200 non faranno ritorno

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us