Kill Hitler the Luck of the Devil
- Pubblicato in Cinema e tv
- Commenta per primo!
La Seconda Guerra Mondiale è un argomento piuttosto popolare al cinema, uno di quelli che ogni tanto "tornano di moda". Ancora quando a guerra era in corso si giravano film sull'argomento, la televisione non era ancora diffusa ma il cinema era già un potente mezzo di informazione (e di propaganda).
Nell'immediato dopoguerra si è visto al cinema soprattutto il punto di vista dei vincitori, come era logico aspettarsi, ma sono stati realizzati anche film memorabili. In seguito produzioni molto interessanti, sia al cinema sia in televisione, hanno raccontato l'ultima guerra in modi sempre diversi, a volte riuscendo a convincere il pubblico, la critica e gli storici, più spesso molto meno.
Non è facile riuscire a realizzare un buon film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale che sia rigoroso da un punto di vista storico e che non annoi mortalmente gli spettatori. Di solito la produzione con decisione a conquistare i favori del pubblico ma ci sono eccezioni e ci sono film molto ben fatti e rigorosi che hanno avuto anche un buon successo al botteghino.
In questa rubrica parleremo di tutte le produzioni che hanno come argomento importante il secondo conflitto mondiale, al cinema e in televisione senza trascurare i lungometraggi e il cinema di animazione. Andremo a stanare anche produzioni molto poco note e ci divertiremo a prendere benevolmente in giro tutti quei film di successo che incorporano errori storici.
Anche se il film viene solitamente considerato appartenente al genere “guerra” ho delle perplessità dato che tutto quanto narrato nel film è farlocco, dal punto di vista storico, i personaggi sono poco credibili e l’episodio cuore del film non è mai accaduto. Fosse stato un "action movie" tipo missione impossibile forse mi sarebbe anche piaciuto.
U-Boot 96 è un film di guerra capolavoro, uno dei film del genere più belli di tutti i tempi, uno di quelli che riescono a conciliare una trama avvincente con un eccezionale realismo storico, appassionando lo spettatore dal primo minuto fino alla fine del film e riuscendo a coinvolgere anche i non appassionati.
Siamo nel 1943, l'Europa è quasi completamente occupata dalla Germania di Hitler e le potenze occidentali attaccano dall'aria. Dalle basi in Inghilterra decollano ogni giorno centinaia di giganteschi quadrimotore americani (l'aereo del film è un Boeing B17) che attaccano di giorno obbiettivi militari sull'Europa occupata.