Gli assi giapponesi della caccia
- Pubblicato in Assi del Giappone
Per quanto riguarda gli assi giapponesi i numeri sono molto, molto confusi. A 70 anni dalla fine della guerra ancora non si è riusciti ad avere dati inequivocabili.
Per quanto riguarda gli assi giapponesi i numeri sono molto, molto confusi. A 70 anni dalla fine della guerra ancora non si è riusciti ad avere dati inequivocabili.
La Hosho (Fenice Volante) fu la prima portaerei al mondo progettata come tale e non costruita modificando uno scafo già impostato ad entrare in servizio, precedendo di un anno l’inglese Hermes.
La portaerei giapponese Kaga venne impostata nel 1920 come corazzata e in seguito completata come portaerei nel 1923. Prese parte all'attacco a Pearl Harbour il 7 dicembre 1941 e venne affondata nel corso della battaglia di Midway il 4 giugno 1942.
Impostata come incrociatore da battaglia nel 1920 la Akagi fu convertita in portaerei nel corso dei lavori di costruzione. Partecipò all'attacco di Peral Harbour e venne affondata il 4 giugno 1942, nel corso della Battaglia di Midway.
La portaerei Shinano doveva essere la terza nave della classe Yamato, venne impostata quindi come corazzata ma, nel corso dei lavori, si decise di trasformarla in portaerei.
L'ultima e la più potente delle corazzate, la più famosa nave giapponese, entrata nella leggenda e nell'immaginario collettivo.