Archivi

    Ordina per

    Roma

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 14 giugno 1942
    • Lunghezza m.: 240.7
    • Dislocamento t.: 46.215
    • Potenza cav.: 130.000
    • Velocità nodi: 31
    • Autonomia miglia: 3920
    • Nazione: Italia 
    La terza unità della classe Littorio venne impostata nel 1938 per entrare in servizio nel 1942;...

    Impero

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio:
    • Lunghezza m.: 240.7
    • Dislocamento t.: 46.215
    • Potenza cav.: 128.000
    • Velocità nodi: 30
    • Autonomia miglia: 
    • Nazione: Italia 
    La corazzata Impero era l'ultima della classe Littorio; impostata nel 1938 e varata nel novembre del...

    Vittorio Veneto

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 2 agosto 1940
    • Lunghezza m.: 237.8
    • Dislocamento t.: 43.624
    • Potenza cav.: 140.000
    • Velocità nodi: 30
    • Autonomia miglia: 3920
    • Nazione: Italia 
    La Vittorio Veneto entrò in servizio nell'agosto del 1940 e partecipò complessivamente a 56 missioni di...

    Littorio

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 6 maggio 1940
    • Lunghezza m.: 237.8
    • Dislocamento t.: 43.624
    • Potenza cav.: 128.000
    • Velocità nodi: 31
    • Autonomia miglia: 3.920
    • Nazione: Italia 
    Entrate in servizio, nel 1940, le corazzate della classe Littorio erano le navi più potenti del...

    Caio Duilio

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 15 luglio 1940
    • Lunghezza m.: 186.9
    • Dislocamento t.: 29.000
    • Potenza cav.: 85.000
    • Velocità nodi: 27
    • Autonomia miglia: 3390
    • Nazione: Italia 
    La corazzata Caio Duilio è rimasta in servizio nella Regia Marina e quindi nella Marina Militare...

    Andrea Doria

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 26 ottobre 1940
    • Lunghezza m.: 186.9
    • Dislocamento t.: 29.000
    • Potenza cav.: 85.000
    • Velocità nodi: 27
    • Autonomia miglia: 3390
    • Nazione: Italia 
    Entrata in servizio nel 1916, la corazzata italiana venne rimodernata dal 1937 al 1940 dotando la...

    Conte di Cavour

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 1 giugno 1937
    • Lunghezza m.: 186.4
    • Dislocamento t.: 28.800
    • Potenza cav.: 93.000
    • Velocità nodi: 28
    • Autonomia miglia: 3.100
    • Nazione: Italia 
    Entrata in servizio nel 1915, la corazzata italiana Conte di Cavour fu quasi completamente ricostruita tra...

    Giulio Cesare

    • Tipo nave: Corazzata
    • Data entrata in servizio: 7 giugno 1914
    • Lunghezza m.: 186.4
    • Dislocamento t.:
    • Potenza cav.: 75.000
    • Velocità nodi: 27
    • Autonomia miglia: 7.400
    • Nazione: Italia 
    La Giulio Cesare era una corazzata italiana della classe Conte di Cavour, rimodernata nel 1937, nell'ultima...

    Sparviero

    • Tipo nave: Portaerei
    • Data entrata in servizio:
    • Lunghezza m.: 202.43
    • Dislocamento t.: 30.418
    • Potenza cav.: 28.000
    • Velocità nodi: 20
    • Autonomia miglia: 5.500
    • Nazione: Italia 
    La Sparviero è stata una portaerei progettata per la Regia Marina italiana, ricavata modificando lo scafo...

    Aquila

    • Tipo nave: Portaerei
    • Data entrata in servizio:
    • Lunghezza m.: 235.5
    • Dislocamento t.: 23.500
    • Potenza cav.: 151.000
    • Velocità nodi: 30
    • Autonomia miglia: 5.500
    • Nazione: Italia 
    La portaerei italiana Aquila fu realizzata modificando lo scafo del transatlantico Roma; la nave era completa...