T-50
- Pubblicato in Armata Rossa
Carro leggero sviluppato alla fine degli anni trenta per essere impiegato in appoggio alla fanteria, venne prodotto in 69 esemplari.
Carro leggero sviluppato alla fine degli anni trenta per essere impiegato in appoggio alla fanteria, venne prodotto in 69 esemplari.
Il T-26 era un carro leggero prodotto dall'Unione Sovietica a partire dal 1931, prodotto in più di 10.000 esemplari fu impiegato soprattutto in appoggio alla fanteria.
In questa pagina riportiamo l'elenco degli assi della caccia dell'aviazione dell'Unione Sovietica, secondo le principali fonti di riferimento.
Alexey Petrovich Maresyev è stato un famoso pilota ed un Eroe dell'Unione Sovietica, noto per la sua caparbietà nel voler continuare a combattere anche dopo aver perso entrambe le gambe, amputate in seguito alle ferite subite e al congelamento.
Konstantin Konstantinovič Rokossovskij (Varsavia, 21 dicembre 1896 – Mosca, 3 agosto 1968) è stato un generale sovietico e maresciallo dell'Unione Sovietica. Nacque nella Polonia ancora appartenente alla Russia.
Il Polikarpov Po 2-è un biplano monomotore a carrello fisso e motore raffreddato ad aria; la struttura e di tipo misto e il rivestimento in tela.
Il Tchetverikov MDR 6 è un ricognitore idrovolante a scafo centrale bimotore ad ala alta; i motori sono radiali o in linea a seconda delle versioni.
Il Beriev KOR-1 è un ricognitore idrovolante biplano con galleggiante principale centrale e stabilizzatori sotto le semiali; il motore è un M25 radiale.
Il Beriev MBR-2 è un idrovolante da ricognizione, monoplano a scafo centrale ed ala alta, propulso da motore M.17 sistemato in un castello al disopra della fusoliera ed azionante un'elica spingente.
Il TB3-è un quadrimotore monoplano a carrello fisso, propulso da quattro motori raffreddati a liquido. Progettato come bombardiere, durante la Seconda Guerra Mondiale fu impiegato soprattutto come trasporto e per il lancio di paracadutisti.
L'Ilyushin Il-10 è un monoplano da assalto, monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.
Il Tupolev Tu-2 è un bombardiere bimotore monoplano ad ala media, di costruzione interamente metallica, carrello retrattile, doppia deriva e motori raffreddati ad aria.
L'Ilyushin Il-2 è un monoplano da bombardamento e attacco al suolo, monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.
Lo Yak-4 è un bimotore da assalto, monoplano ad ala bassa, carrello retrattile e motori raffreddati a liquido.
Il Pe-2 è un bimotore monoplano ad ala bassa, carrello interamente retrattile e doppia deriva. I motori sono due Klimov raffreddati a liquido.
Il Lavochkin La-5 è un caccia monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato ad aria.
Lo Yakovlev Yak-1 è un caccia monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.
Il LaGG-3 è un caccia monoplano monomotore, ad ala bassa, carrello interamente retrattile e motore raffreddato ad liquido.
Il MiG-3 è un caccia monoplano monomotore ad ala bassa e carrello retrattile, di costruzione mista e motore raffreddato a liquido.
Il MiG 1 è un caccia monoposto, monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile e motore raffreddato a liquido.
Il Polikarpov I 17 è un monoplano monomotore ad ala bassa, carrello retrattile ed abitacolo coperto. Il motore è un Klimov M 100 in linea con i radiatori per il raffreddamento posti al disotto delle semiali.
Il Polikarpov I 16 è un monoplano monomotore ad ala bassa e carrello retrattile e motore raffreddato ad aria azionante un'elica bipala.
Il Polikarpov I 15 è un biplano monomotore a carrello fisso, con l'ala superiore a gabbiano. Il motore è la versione sovietica dello statunitense Wright Cyclone, denominato M 25, raffreddato ad aria azionante un'elica bipala.