Menu

 

22 novembre 1942

  • Pubblicato in 1942

La Sesta Armata tedesca a Stalingrado viene completamente circondata dalle forze sovietiche, la Luftwaffe prova a rifornire le truppe accerchiate per via aerea.

13 e 14 novembre 1942

  • Pubblicato in 1942

Nuovo sanguinoso scontro tra forze aeronavali giapponesi e americane a Guadalcanal

8 novembre 1942

  • Pubblicato in 1942

Truppe americane, guidate dal generale Eisenhower, sbarcano in Algeria e Marocco

fine ottobre 1942

  • Pubblicato in 1942

La 6a armata tedesca, guidata dal generale von Paulus, ha quasi completato la conquista di Stalingrado.

23 agosto 1942

  • Pubblicato in 1942

Inizia l'offensiva tedesca per la conquista di Stalingrado.

8 agosto 1942

  • Pubblicato in 1942

Presso le isole Salomone ha luogo uno scontro tra le forze aeronavali giapponesi da una parte e quelle americane e australiane dall'altra.

4 luglio 1942

  • Pubblicato in 1942

Prima offensiva di aerei da bombardamento americani sull'Europa continentale.

2 luglio 1942

  • Pubblicato in 1942

Truppe tedesche e rumene occupano la fortezza sovietica di Sebastopoli.

21-30 giugno 1942

  • Pubblicato in 1942

Le truppe inglesi accerchiate a Tobruk si arrendono, l'offensiva delle forze italo-tedesche in nord Africa raggiunge El-Alamein

4-7 giugno 1942

  • Pubblicato in 1942

Nelle acque di Midway si affrontano due flotte di portaerei. Gli USA perdono la portaerei Yorktown ma riescono ad affondare quattro delle principali portaerei giapponesi.

3 giugno 1942

  • Pubblicato in 1942

Gli Stati Uniti dichiarano guerra a Romania, Bulgaria e Ungheria

31 maggio 1942

  • Pubblicato in 1942

Nella notte più di mille bombardieri inglesi attaccano la città di Colonia sganciando oltre 1400 tonnellate di bombe.

26 maggio 1942

  • Pubblicato in 1942

Le forze italo-tedesche, guidate dal generale Rommel, riescono a sfondare in un'offensiva in Cirenaica.

4-8 maggio 1942

  • Pubblicato in 1942

Durano più di quattro giorni gli scontri tra le forze aeronavali americane e giapponesi nel Mar dei Coralli. Gli Stati Uniti perdono la portaerei Lexington ma riescono ad arrestare l'avanzata giapponese.

18 aprile 1942

  • Pubblicato in 1942

Bombardieri bimotore Mitchell, guidati dal colonnello Doolittle, bombardano Tokyo, decollati da una portaerei per atterrare in territorio cinese. Dal punto di vista bellico gli effetti del bombardamento sono trascurabili ma per la propaganda e il morale degli americani sono invece enormi.

17 marzo 1942

  • Pubblicato in 1942

Il Generale americano Douglas macArthur viene nominato comandante di tutte le forze aeronavali del Pacifico sud occidentale

Sottoscrivi questo feed RSS

Sezioni

Bibliografia e fonti

Le nazioni in guerra

Risorse & approfondimenti

Informazioni

Follow Us